Salone del Libro di Torino 2025

Dal 15 al 19 maggio il Master in Editoria dell’Università degli studi di Verona parteciperà ancora una volta al Salone Internazionale del Libro di Torino con un evento dedicato dal titolo “Dal libro al podcast: Nuove forme di editoria e narrazione”.

L’incontro, tenuto da Gaia Passamonti, docente del master, co-fondatrice dell’agenzia di comunicazione Pensiero Visibile e della casa di produzione audio Storie Avvolgibili, si terrà sabato 17 maggio alle ore 15:30 presso l’area BookLab, padiglione 4. Di seguito l’abstract dell’evento: 

Libro e podcast non sono due strumenti contrapposti, ma si integrano per ampliare attraverso l’audio – inteso sia come voce, che come suono – l’esperienza del libro e il pubblico che ne fruisce.”

La partecipazione del Master si svolge all’interno dell’iniziativa Book-Makers e sarà attiva nelle due giornate di sabato 17 e domenica 18 maggio con uno stand informativo nello spazio incontri area BookLab, dove sarà promosso il corso post lauream dedicato all’editoria dell’Università di Verona.

Non solo BookLab…

La direttrice Federica Formiga sarà ospite alla tavola rotonda dal titolo “Lavorare in editoria.Le scuole che formano i professionisti dell’editoria”  sabato 17 ore 13:30 presso la Sala Cobalto del padiglione 2. Un momento di riflessione per parlare delle professioni del futuro in editoria in relazione a un mercato in continua trasformazione.

Alcune informazioni generali riguardanti la manifestazione

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è la più grande fiera dedicata al libro e alle professionisti della filiera editoriale e si terrà dal 15 al 19 maggio presso il Lingotto Fiere della città. Il tema della XXXVII edizione è “Le parole tra noi leggere”.

“È un romanzo di Lalla Romano, che ebbe molto successo, è stato molto amato e molto discusso e oggi riprende vita proprio a Torino attraverso questo titolo, che è anche un verso di Eugenio Montale. Riguarda, dal punto di vista letterario, la possibilità di una verità poetica, ma evoca da ogni lato un sentimento più vasto, quello per l’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il “noi”, usando le parole per conoscere, raccontare, offrendo uno spazio di dialogo sull’arte ma anche su tutto quello che succede, che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa.”

[Annalena Benini, Direttrice editoriale del Salone del Libro]

 

Salone Del Libro 2025

Per informazioni riguardante l’evento e l’acquisto dei biglietti vi consigliamo di fare rifemento direttamente al sito della manifestazione > www.salonelibro.it

Potete seguire il Master in Editoria al Salone Internazione del Libro di Torino attraverso i canali social: 

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/master.editoria.univr/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/MasterEditoriaUnivr/

LINKEDIN: https://www.linkedin.com/school/master-editoria/